Chiesa di San Pietro in Gessate - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Piazza S. Pietro in Gessate, 20122 Milano MI, Italia.
Telefono: 0254107424.
Sito web: santiprofeti.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 279 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Chiesa di San Pietro in Gessate

Chiesa di San Pietro in Gessate Piazza S. Pietro in Gessate, 20122 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa di San Pietro in Gessate

  • Lunedì: 08–17:30
  • Martedì: 08–17:30
  • Mercoledì: 08–17:30
  • Giovedì: 08–17:30
  • Venerdì: 08–17:30
  • Sabato: 08:30–12, 15:30–17:30
  • Domenica: Chiuso

Informazione sull'Chiesa di San Pietro in Gessate

La Chiesa di San Pietro in Gessate è un luogo di grande rilievo sia per i fan della architettura medievale che per gli appassionati di storia religiosa. Si trova in una posizione strategica a Milano, esattamente sulla Piazza S. Pietro in Gessate, 20122 Milano MI, Italia. Il suo indirizzo è facilmente memorizzabile, rendendolo accessibile a molti visitatori e turisti che esplorano la città.

Per chiunque desideri contattare la chiesa o avere ulteriori informazioni, il telefono è il 0254107424. Questa linea aperta facilita la comunicazione e può essere un punto di partenza per chi vuole imparare di più o pianificare una visita. Inoltre, non si può perdere il sito web santiprofeti.it, dove si possono trovare dettagli aggiuntivi sulla chiesa, inclusi orari e eventi speciali.

Caratteristiche e Attrazioni

La Chiesa di San Pietro in Gessate è considerata una chiesa cattolica e un importante attrazione turistica. Le sue caratteristiche uniche includono la posizione centrale di Milano e la sua bellezza architettonica medievale, che la rende un punto di riferimento in tutta la città. Il giusto di fronte al Palazzo di Giustizia, questa chiesa offre non solo un'impressionante vista ma anche un ambiente sereno per chi cerca un momento di riflessione.

Un aspetto particolarmente apprezzato dai visitatori è la possibilità di ingresso accessibile in sedia a rotelle, rendendo la chiesa inclusiva per tutti gli ospiti, indipendentemente dal loro stato di mobilità. Gli affreschi all'interno, prodotti dai più importanti artisti lombardi della seconda metà del XV secolo, sono un vero e proprio tesoro artistico che invita a immersiarsi nell'atmosfera del passato.

Opinioni e Recensioni

Le recensioni su Google My Business sono abbastanza consenzienti, con una media di 4.5/5 su 279 recensioni. Le opinioni comunemente elogiano la bellezza architettonica, l'atmosfera tranquilla e la possibilità di ripensare la storia. Questa chiesa sembra non solo essere un luogo di culto ma anche un espacio che stimola la riflessione e il rispetto per le tradizioni.

Recommandazione Finale

Per chiunque buski una esperienza culturale ricca e autentica a Milano, la Chiesa di San Pietro in Gessate è un luogo che non deve essere trascurato. Si consiglia fortemente di visitare il sito web santiprofeti.it per ulteriori informazioni e di contattare la chiesa tramite il loro telefono o visitando il loro sito per prenotare una visita o chiedere ulteriori dettagli. La combinazione di un'architettura straordinaria, un'atmosfera affascinante e la possibilità di un momento di pace lo rende un punto di riferimento incontournabile per chi visita Milano. Non perdere l'opportunità di esplorarlo

👍 Recensioni di Chiesa di San Pietro in Gessate

Chiesa di San Pietro in Gessate - Milano, Città metropolitana di Milano
Giorgio A. S.
5/5

Bellissima chiesa medievale collocata in centro a Milano , il giusto di fronte al palazzo di giustizia . E un punto di sosta ideale per chi vuole fare un momento di meditazione spirituale, oppure immergersi nell'atmosfera di qualche secolo fa e ammirare dei bellissimi affreschi prodotti dai più importanti artisti Lombardi della seconda metà del 400.

Chiesa di San Pietro in Gessate - Milano, Città metropolitana di Milano
Ebe N. (.
4/5

Chiesa di San Pietro in Gessate l'ho sempre osservata con rispetto e sentendola come uno spazio sacro molto riservatato e appartato. Di antica fondazione richiama nelle forme altre chiese milanesi più celebrate e famose. Gravemente danneggiata nelle coperture e travature lignee, durante l'agosto del '43, venne ricostruita nelle forme originali. Si trova proprio di fronte al Tribunale di Milano su Corso di Porta Vittoria.

Chiesa di San Pietro in Gessate - Milano, Città metropolitana di Milano
Aurora T. D. T.
5/5

Il valore artistico di questa chiesa, che appartenne all'ordine degli Umiliati (ordine fiorenti diffuso in Lombardia) no può essere messo in dubbio, e nemmeno la sobrietà dei suoi interni corrispondenti all'architettura tipica del quattrocento).
Oltre ad enfatizzare l'aspetto artistico vorrei portare alla vostra attenzione come la "domus glaxiate" possa essere un luogo molto adatto al raccoglimento. In un periodo lavorativamente complicato della mia vita ho trovato questo luogo di culto molto adatto alla riflessione e alla quiete dello spirito.

Chiesa di San Pietro in Gessate - Milano, Città metropolitana di Milano
Rosanna R. ?.
5/5

La chiesa risale al XIII secolo, è dedicata ai santi Pietro e Paolo L'interno è composto da tre navate divise da arcate sostenute da colonne in granito, coperte da volte a crociera. Nel tempo subito diversi restauri, tipo l'allungamento dell'abside e altri. L'architettura a tre navate con pianta quadrata coperte da  volte a crociera. Affiancate da due file di cappelle a terminazione poligonale. Il chiostro presenta colonne con capitelli dell'ordine dorico.
I sostegni delle navate, al posto dei pilastri a fascio della tradizione gotica, sono costituiti da colonne corinzie in granito. La facciata è a capanna, con decorazioni in cotto, il portale centrale è in pietra.
San Pietro in Gessate è composta da una serie di importanti opere pittoriche del rinascimento lombardo. Le varie cappelle: Della Vergine, di S.Antonio Abate, di S. Ambrogio sono composte da affreschi molto belli ed interessanti non tutti in buon stato di conservazione. Poi possiamo trovare un organo a canne costruito nel1956. Molto interessante la vista a questa chiesa.

Chiesa di San Pietro in Gessate - Milano, Città metropolitana di Milano
marco
4/5

affreschi antichi, anche del XV sec. ; che io sappia esistono in poche chiese di Milano.
Occorrerrebbe una migliore conservazione degli stessi con restauro della chiesa.

Chiesa di San Pietro in Gessate - Milano, Città metropolitana di Milano
Stefano M.
5/5

Edificata nella seconda metà del XV Secolo, la Chiesa di San Pietro in Gessate rappresenta uno dei più notevoli edifici del tardogotico lombardo. Progettata quasi sicuramente da Guiniforte Solari, mostra sia all'interno sia all'esterno i tratti caratteristici di tale stile architettonico: il rosone e i pinnacoli della facciata (il portale barocco è l'unico lascito dei rimaneggiamenti operati fra XVII e XVIII Secolo, per il resto eliminati dal restauro dei primi del Novecento), le volte a crociera a sesto acuto, le finestre ogivali.

Di grandissimo interesse sono le pitture custodite all'interno: da vedere assolutamente la Cappella Obiano, interamente affrescata da Donato Montorfano, e soprattutto la Cappella Grifi, con dipinti di Bernardino Butinone e Bernardino Zenale in cui sono illustrate le "Storie di Sant'Ambrogio".

Chiesa di San Pietro in Gessate - Milano, Città metropolitana di Milano
Angela ..
5/5

Bellissima chiesa medioevale situata in centro di fronte al Tribunale di Milano. un bellissimo esempio di architettura del 400 lombardo.Un atmosfera di qualche secolo fa,mistica e spirituale.
bellissimi affreschi dei più importanti artisti lombardi della seconda metà del 400 da ammirare.

Chiesa di San Pietro in Gessate - Milano, Città metropolitana di Milano
Alessandro P. C. M.
5/5

Un angolo di tranquillità in pieno caos milanese, proprio davanti al Tribunale.
Chiesa del '400, tre navate, presenta degli antichi affreschi sulla vita di S. Ambrogio.

Go up