Comune di Triora - Triora, Provincia di Imperia
Indirizzo: Corso Italia, 7, 18010 Triora IM, Italia.
Telefono: 018494037.
Sito web: comune.triora.im.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 107 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Comune di Triora
Comune di Triora: un Piccolo Borgo Medievale Preservato
Il Comune di Triora è un piccolo borgo medievale situato nella valle del Tanaro, in provincia di Imperia, in Liguria, Italia. Si trova in un'area collinare, a pochi chilometri dal mare, e offre una vista panoramica sulla valle circostante.
Indirizzo e Contatti
Indirizzo: Corso Italia, 7, 18010 Triora IM, Italia
Telefono: 018494037
Per visitare il Comune di Triora è facile raggiungere il paese con la sua strada panoramica che offre una vista mozzafiato sulla valle. Il borgo è facilmente accessibile in sedia a rotelle, grazie alla presenza di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Specialità: Municipio
Il Comune di Triora è un piccolo municipio che offre una vista unica sulla valle del Tanaro. Il paese è stato preservato con cura e organizzato per le visite turistiche, con cartelli che spiegano la storia e la cultura del luogo. I visitatori possono ammirare le luci attorno che decorano le case, e non dimentichere il murales dipinti sulle porte. Inoltre, è possibile visitare la casa delle streghe, un luogo simbolo del paese.
Altri dati di interesse
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
* Sito web: comune.triora.im.it
Opinioni
Questa azienda ha 107 recensioni su Google My Business, con una media di opinioni di 4.6/5. I visitatori apprezzano la vista panoramica del paese, l'organizzazione delle visite turistiche e la cura con cui è stato preservato il borgo medievale.
Recomendazione
Se siete alla ricerca di un luogo unico e autentico per visitare, il Comune di Triora è un'ottima scelta. Inserisdete il suo sito web e contattategli per pianificare la vostra visita. Non perdete l'opportunità di scoprire questo piccolo borgo medievale preservato e della sua storia e cultura.