Parrocchia Santuario Santa Maria di Caravaggio - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Francesco Borromini, 5, 20136 Milano MI, Italia.
Telefono: 0258103165.
Sito web: parrocchie.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 284 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Parrocchia Santuario Santa Maria di Caravaggio

Parrocchia Santuario Santa Maria di Caravaggio Via Francesco Borromini, 5, 20136 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Parrocchia Santuario Santa Maria di Caravaggio

  • Lunedì: 07:30–12, 16–19
  • Martedì: 07:30–12, 16–19
  • Mercoledì: 07:30–12, 16–19
  • Giovedì: 07:30–12, 16–19
  • Venerdì: 07:30–12, 16–19
  • Sabato: 07:30–12, 16–19
  • Domenica: 07:30–12, 16–19

La Parrocchia Santuario Santa Maria di Caravaggio, situada en Via Francesco Borromini, 5, 20136 Milano MI, Italia, es una institución religiosa de gran importancia tanto para la comunidad local como para los visitantes. Este santuario católico se destaca no solo por su rica historia y belleza arquitectónica, sino también por su relevancia como atractivo turístico.

La iglesia ofrece acceso fácil para personas en silla de ruedas tanto en su entrada como en los espacios internos, lo que facilita la visita para todos. Además, dispone de un amplio parking accesible, garantizando una estancia cómoda para quienes viajan en silla de ruedas.

Con una destacada calificación de 4.5 sobre 5 basada en 284 opiniones en Google My Business, el Santuario Santa Maria di Caravaggio demuestra un compromiso constante con la calidad de su servicio y la atención a los visitantes.

Al visitar este lugar, uno puede admirar la magnífica arquitectura y disfrutar de un ambiente religioso profundo. La ubicación céntrica en Milán lo convierte en un destino fácil de alcanzar tanto para residentes como para turistas.

Para aquellos que buscan sumergirse en la historia y la espiritualidad de esta parroquia, se les recomienda visitar su página web para obtener información detallada sobre horarios de misa, eventos especiales y cómo llegar. Esta plataforma digital es también una excelente fuente para aquellos que deseen apoyar financieramente a la parroquia o participar en sus programas y eventos.

En resumen, el Santuario Santa Maria di Caravaggio es un tesoro espiritual y arquitectónico que merece la atención de todos. Su accesibilidad y alta calificación en posiciones de opinión online lo convierten en un lugar ideal no solo para la práctica religiosa, sino también para la exploración y el disfrute cultural. Se le anima a visitar su sitio web para obtener más información y planificar su visita.

👍 Recensioni di Parrocchia Santuario Santa Maria di Caravaggio

Parrocchia Santuario Santa Maria di Caravaggio - Milano, Città metropolitana di Milano
Giuseppe G.
5/5

La chiesa di Santa Maria di Caravaggio è un santuario di Milano ubicato in via Francesco Borromini n.5, nel quartiere di Porta Ticinese. Fu eretta fra il 1906 e il 1911 su disegno dell'architetto Cecilio Arpesani (1853-1924) ed è sede parrocchiale dal 1927. Fu elevata al rango di basilica minore nel 1979 da papa Giovanni Paolo II. Il santuario è caratterizzato ad un'ampia cripta decorata a mosaico che ospita la statua della Madonna di Caravaggio e della giovane Giannetta, testimone dell'apparizione della Vergine.

La chiesa venne edificata su prati e terreni coltivati a orti nell'allora estrema cintura del popoloso quartiere di Porta Ticinese per soddisfare le necessità spirituali di una popolazione sempre più crescente. Una prima costruzione provvisoria venne realizzata in legno su disegno dell'architetto Alfredo Campanini ed era dotata di una cripta in muratura somigliante a quella esistente al santuario di Caravaggio. La chiesa in legno venne inaugurata domenica 7 settembre 1902 al termine di una solenne processione condotta dal cardinale Andrea Carlo Ferrari: nell'occasione la statua della Madonna di Caravaggio con la beata Giannetta, la giovane a cui apparve la Vergine, venne traslata dalla chiesa prepositurale di San Gottardo nel nuovo santuario provvisorio allora posto in via Meda.

Diventata la nuova chiesa insufficiente ad accogliere il numero di fedeli ed essendo la struttura in legno facilmente deteriorabile perché costruita in economia, don Giuseppe Cappelletti, parroco di San Gottardo, ottenne di potere erigere un santuario in muratura il cui progetto venne affidato al noto architetto Cecilio Arpesani, già autore di diversi progetti di chiese realizzate a Milano. Il 24 giugno 1906 il cardinale Andrea Carlo Ferrari diede l'avvio ai lavori con la posa della prima pietra e lo stesso cardinale consacrava il nuovo tempio il 1º maggio 1911.

Il campanile fu aggiunto fra il 1929 e il 1930 su progetto dell'ingegnere architetto milanese Ugo Zanchetta. Oggi ospita un concerto di 6 campane in scala diatonica di Do3 maggiore fuse nel 1949 dalla fonderia Carlo Ottolina e figli Enrico e Secondo a Seregno

Parrocchia Santuario Santa Maria di Caravaggio - Milano, Città metropolitana di Milano
Paolo N. (.
3/5

Luogo di culto raggiungibile a piedi in 10 minuti dai Navigli.
L'ingresso è con una scalinata di circa dieci gradini.
L' interno è visitabile ma la cripta si raggiunge solo con gradini.
Santuario dedicato alla Madonna di Caravaggio molto carino e accogliente.
All'interno si trovano una serie di suggestivi mosaici che meritano di essere visti per gli appassionati.
Sotto l'altare si trova una cripta visitabile e con una Madonna di Caravaggio molto bella.
La chiesa è ampia e visitarla è un bel momento di raccoglimento.
Se siete di passaggio entrateci che ne vale la pena, se siete distanti a meno che siate appassionati di mosaici non vale la pena arrivarci.
Nel complesso io ci sono stato per una cresima e mi son trovato bene.

Parrocchia Santuario Santa Maria di Caravaggio - Milano, Città metropolitana di Milano
Edoardo M.
5/5

Santuario dedicato alla Madonna del Caravaggio, la Cappella situata sotto l'altare maggiore e dedicata alla Vergine Maria. Molto belli i mosaici presenti al suo interno.

Parrocchia Santuario Santa Maria di Caravaggio - Milano, Città metropolitana di Milano
Bruno M.
5/5

Un'altra perla sulla strada...passeggiando per via Meda... volgo lo sguardo e vedo questa parrocchia... di certo la sera e le luci ne accentuano il fascino, ma poi per visitarla scelgo la mattina di un giorno qualunque per potermela gustare in pace... quasi da solo... per coglierne la vera essenza.

Parrocchia Santuario Santa Maria di Caravaggio - Milano, Città metropolitana di Milano
Linux S.
4/5

La chiesa sorge nella zona di Ponte di Pietra, dove nel 1928 fu organizzata la posa della prima pietra di un santuario dedicato alla Madonna di Caravaggio, essendo tutta l'area densamente popolata, ma priva di edifici di culto: si tratta infatti di una parte della città che era ancora agricola fino agli anni '30. Molto interessante la parte sotto l'altare maggiore.

Parrocchia Santuario Santa Maria di Caravaggio - Milano, Città metropolitana di Milano
Sabrina S.
4/5

Un Santuario molto bello, sicuramente da visitare.. peccato che la domenica non sia aperto tutto il giorno..

Parrocchia Santuario Santa Maria di Caravaggio - Milano, Città metropolitana di Milano
Francy ?.
5/5

Meravigliosa, con un murales interno assolutamente da vedere

Parrocchia Santuario Santa Maria di Caravaggio - Milano, Città metropolitana di Milano
fabrizia N.
4/5

A mezzogiorno pranzo veloce ed economico.
Sicuramente da tornare

Go up